|
The photos are
free for personal use. For commercial purposes please write us.
Click on a preview to view the image fullscreen.
![rm_300.jpg [6415 bytes]](pw/rm/rm_300.jpg) |
Porta San Sebastiano
La chiave di volta della parte interna con la croce bizantina incisa nel IV secolo
|
![rm_301.jpg [6334 bytes]](pw/rm/rm_301.jpg) |
Porta San Sebastiano
La parte esterna alle mura
|
![rm_302.jpg [6435 bytes]](pw/rm/rm_302.jpg) |
Via Appia Antica
All'angolo con Via della Caffarella una cappella del 1539 eretta dal Cardinale inglese Reginald Pole
|
![rm_303.jpg [5258 bytes]](pw/rm/rm_303.jpg) |
Via Appia Antica
Al bivio con la via Ardeatina la chiesetta detta del "Domine quo vadis" (ufficialmente Santa Maria in Palmis)
|
![rm_304.jpg [5559 bytes]](pw/rm/rm_304.jpg) |
Via Appia Antica
Davanti alla Basilica di San Sebastiano, la Colonna fatta erigere da Pio IX
|
![rm_305.jpg [5553 bytes]](pw/rm/rm_305.jpg) |
Via Appia Antica
I ruderi del Circo di Massenzio e del Sepolcro di Romolo
|
![rm_306.jpg [4737 bytes]](pw/rm/rm_306.jpg) |
Via Appia Antica
I ruderi del Circo di Massenzio e del Sepolcro di Romolo
|
![rm_307.jpg [6753 bytes]](pw/rm/rm_307.jpg) |
Via Appia Antica
Ancora un'immagine della Tomba di Cecilia Metella
|
![rm_308.jpg [6925 bytes]](pw/rm/rm_308.jpg) |
Via Appia Antica
Sulla parete dell'edificio costruito a ridosso della Tomba sono stati incassati dei resti di opere romane trovate nel luogo
|
![rm_309.jpg [5403 bytes]](pw/rm/rm_309.jpg) |
Via Appia Antica
A fronte della Tomba di Cecilia Metella una Chiesa gotica risalente al periodo dei Caetani
|
|