|
Lasciando l'edificio de "La Rinascente" sulla sinistra, davanti ci troviamo a percorrere la via del Tritone che termina in piazza Barberini dove si erge la famosa fontana del Tritone di Gian Lorenzo Bernini (1640): quattro delfini, con lo stemma Barberini, sollevano con la coda una conchiglia, dalla quale un tritone manda verso il cielo, attraverso una valvola tortile, un alto zampillo d’acqua. Pure del Bernini è, sull’altro lato della piazza all’inizio di via Vittorio Veneto, la Fontanella delle Api, dove due api bevono ai lati dell’ape regina, che allarga le ali a ruota verso l’alto.
| |