Photo Roma
Links   E-mail  
Search


Search for... (in italian)


City


Photos
   Anagni
   Arezzo
   Assisi
   Avila
   Bologna
   Bolzano
   Bomarzo
   Brescia
   Bressanone
   Cadice
   Cordova
   Cremona
   Desenzano Garda
   El Escorial
   Ferrara
   Figline Valdarno
   Firenze
   Fossanova
   Genova
   Granada
   Lucca
   Madrid
   Mancia
   Mantova
   Milano
   Modena
   Ortisei
   Orvieto
   Padova
   Parma
   Perugia
   Piacenza
   Pisa
   Pompei
   Ravenna
   Reggio Emilia
   Roma
   Salamanca
   San Gimignano
   San Giovanni Vd
   Sansepolcro
   Segovia
   Siena
   Siviglia
   Spoleto
   Toledo
   Trento
   Treviso
   Trieste
   Udine
   Valladolid
   Valle de los caidos
   Venezia
   Verona
   Vicenza
   Vienna


Extras
   Madonnelle romane
   Ponti romani
   Statue parlanti

   Glossario
   Storia di Roma
   Il Rinascimento


447 - Foro Romano
La torre delle Milizie

To download the photo click on the image with the right mouse button and select "Save image as..." from the menu.

Back
 
rm_447.jpg [203811 bytes]

 


Torre delle Milizie
 
La Torre delle Milizie, annessa al complesso del foro romano ma sul lato di via Magnanapoli, è la maggiore delle torri baronali romane rimaste, eretta nel XIII secolo da Gregorio IX su nucleo serviano. Sensibilmente pendente, è costruita in laterizi e consta di due ripiani rientranti a dado, il primo a fecce rettangolari, il secondo con spigoli arrotondati e lesene. Nel secolo XIV mozzata all’altezza attuale, fu coronata da merli guelfi. E’ detta anche torre di Nerone per la tradizione popolare che da qui l’imperatore assistesse all’incendio di Roma, suonando la cetra. Fu degli Annibaldi, poi dei Caetani; Arrigo VII di Lussemburgo la scelse come base di difesa contro i guelfi quando venne a Roma per essere incoronato (1312).